Grandi quantità di cibo vengono buttate via ogni giorno. Pianificare gli acquisti di alimenti, conservarli in modo corretto e adottare un approccio più consapevole a ciò che si mangia, sono tutte azioni che possono aiutare nella riduzione dello spreco alimentare. Anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza nel diminuire gli sprechi o addirittura evitarli completamente. Nessuno, però, è perfetto : non abbiamo bisogno di raggiungere uno stile di vita a zero sprechi immediatamente, dobbiamo solamente muovere i prini passi. Grazie ad alcuni trucchi per mantenere freschi frutta, verdura ed altri preziosi prodotti , e addirittura utilizzandone alcuni oltre la loro scandenza, puoi ridurre lo spreco alimentare al minimo o persino eliminarlo interamente. Perchè non iniziare a diventare creativo con gli avanzi?
Refrigerando, congelando, mettendo in salamoia e facendo conserve alimentari, puoi estendere la durata del cibo, evitando di condannarlo a finire nel cestino
Solo perchè lo yogurt ha passato da qualche giorno la data scritta dopo "Da consumarsi preferibilmente entro" non significa che tu non possa mangiarlo lo stesso e godertelo. Questa data è semplicemente una garanzia del produttore entro la quale un prodotto manterrà il suo sapore, aroma e valore nutrizionale, se ben conservato. Non dovresti mangiare cibi pronti refrigerati come pasta fresca o salsicce molto tempo dopo la data indicata su "Da consumarsi preferibilmente entro". Potrebbero infatti contenere germi che non puoi vedere, sentire con l'olfatto o assaggiando, ma che possono comunque farti stare male. Se in dubbio, la cosa migliore da fare con questi prodotti è buttarli via. Lo stesso sia applica a prodotti facilmente deperibili, i quali hanno una data di scadenza entro la quale vanno necessariamente utilizzati. Una volta passata, dovresti buttarli via.
Metti gli alimenti appena acquistati dietro, e quelli meno recenti davanti. Il principio "FiFo", dall'inglese (first in, first out), può aiutarti nel tener traccia di quali prodotti sono freschi e quali no. È inoltre utile sapere che i frighi hanno diverse zone di temperatura. Sopra il cassetto della verdura, quanto più alto sarà lo scaffale, più alta sarà la temperatura. Lo scaffale più in basso, appena sopra quel cassetto, sarà il più freddo. La porta del frigo è ciò che fa arrivare più calore al suo interno una volta aperta. Per fare in modo che gli alimenti nel frigo stiano freschi per più tempo possibile, quindi, assicurati di sistemarli nel giusto scaffale. Puoi trovare più informazione a riguardo nella sezione "Come conservare correttamente il cibo".
I microrganismi non possono riprodursi velocemente a bassa temperatura. Per questo motivo, il modo migliore per mantenere il cibo fresco è congelarlo. Ecco alcune regole per farlo in modo efficace:
Esatto, potrebbe essere una pratica che tua nonna spesso utilizzava, ma l'arte del preparare conserve, mettere il cibo in salamoia o farlo fermentare va molto di moda ora! Questi metodi ti permetteranno di conservare il cibo in un posto fresco, secco, e lontano dalla luce del sole fino ad un anno. Etichetta sempre i tuoi cibi appena messi in conserva con la data e di metterli dietro i prodotti meno recenti, in modo da usare prima quest'ultimi. Ricorda che è meglio buttare via le conserve e le salamoie se il coperchio del vasetto non è fisso, se il liquido è scuro o ha perso colore, o se hanno un profumo anormale.
Puoi preparare conserve di qualsiasi alimento, addirittura carne o salsicce. Il cibo dev'essere ovviamente fresco e non danneggiato quando le fai. La frutta dovrebbe essere cruda, e la verdura anche sbollentata. In pratica, è molto semplice... impila i prodotti puliti e preparati in vasi di vetro con un coperchio con chiusura a cerniera o a vite, e copri il tutto con del liquido. Metti i vasetti in un pentola, assicurandoti che non si tocchino. Riempi la pentola con abbastanza acqua per coprire circa tre quarti dell'altezza dei vasetti e scalda la pentola finchè l'acqua non raggiunge i 75-120 °C. In base al cibo, dovresti tenerlo a questa temperatura tra i 10 minuti e le due ore. Più tardi, una volta che i vasetti si saranno raffreddati,si formerà un vuoto al loro interno che manterrà i coperchi sigillati ermeticamente. Dovresti ripetere il passaggio in pentola una seconda volta quando crei conserve di piselli, fagioli e funghi.
Se vuoi provare qualcosa di nuovo, perché non metti alla prova le tue abilità culinarie con carote, fagiolini, barbabietole o peperoni? Questi sono particolarmente adatti alla salamoia. Per mettere in salamoia un chilo di verdure, dovrai usare mezzo litro di aceto (5%) e fino a mezzo litro di acqua contenente spezie e condimenti. Scalda il liquido di salamoia e versalo nei bicchieri o nelle pentole di gres, lascialo raffreddare, per poi scaldare di nuovo il liquido e versarlo sulle verdure. La salamoia dovrebbe coprire le verdure per un paio di dita di lunghezza. Dovresti lasciare il tutto in salamoia da quattro a sei settimane, dopo di che il cibo in salamoia si conserverà per altri 3-12 mesi.
La fermentazione è un metodo antico per conservare il cibo e viene usato ancora oggi per preparare i crauti. Per alcune persone, ad esempio, i cibi fermentati sono più digeribili. Enzimi e microrganismi scompongono gli zuccheri nelle verdure in un processo a più fasi. Questo produce sia acido lattico che acetico, che danno alle verdure fermentate il loro tipico sapore e ne impediscono la deperibilità. Le verdure più mature sono ideali per la fermentazione. In pratica è abbastanza semplice... prima di iniziare la fermentazione è necessario grattugiare, affettare o sminuzzare le verdure. Successivamente, dovrai aggiungere le verdure grattugiate, affettate o tagliuzzate in un barattolo di vetro, riempilo con una soluzione d'acqua e sale al 5% e lascialo per qualche giorno o settimana a marinare. Se il vasetto rimane ben sigillato, le verdure fermentate potranno conservarsi per diversi mesi.
Anche se li conservi in modo ottimale, alcuni alimenti perderanno rapidamente la loro freschezza, e prenderanno una consistenza gommosa o secca. Ecco come puoi ravvivare le tue scorte di cibo invecchiato.
Se si vuole rinfrescare la lattuga appassita, basta metterla in acqua fredda per un po'. Questo renderà le foglie di nuovo croccanti. Potete anche riscaldare alcune varietà di lattuga più sode , come il radicchio, la lattuga romana e la cicoria. Per ravvivare le erbe che sono diventate molli, basta tagliarle come si farebbe con i fiori e metterle in un bicchiere con acqua. Presto si rianimeranno di nuovo! Puoi anche usare le erbe appassite per fare il pesto o congelarle sott'olio in vaschette.
Proprio come la lattuga e le erbe, gli ortaggi a radice come le carote, i ravanelli e le barbabietole hanno solo bisogno di un po' d'acqua per essere ravvivati. Tuttavia, a volte può richiedere più tempo. L'ideale sarebbe lasciare gli ortaggi a radice in un contenitore con acqua per diverse ore o per tutta la notte - preferibilmente in frigorifero. In alternativa, puoi avvolgerli in un canovaccio umido. Assorbiranno l'acqua e riacquisteranno la loro croccantezza.
La frutta troppo matura non può essere ravvivata, ma è possibile utilizzarla in una serie di ricette deliziose. Le banane marroni, per esempio, sono un ingrediente perfetto per il plum cake alla banana o come base per i frullati - e, in estate, sono ottime per fare il gelato alla banana. Puoi usare mele e pere raggrinzite per preparare gustose marmellate, puree, composte e chips. Tuttavia, se la frutta non è molto bella, dovresti usarla rapidamente prima che si ammuffisca
Ci siamo passati tutti, vero? Quella deliziosa baguette o quel panino che abbiamo comprato ieri è diventato duro in un batter d'occhio. Tuttavia, questo non significa che dobbiate buttarli via - potete ancora ricavarne molto. Prendete il vostro pane secco, inumiditelo con un po' d'acqua, mettetelo in forno per qualche minuto e, abbastanza presto, avrà lo stesso sapore del giorno in cui l'avete comprato. Se il pane è diventato molto duro, puoi invece usarlo per fare il pangrattato.
A seconda di come la conservate, la pasta avanzata può diventare acquosa o seccarsi. Se volete renderla buona come appena fatta il giorno dopo, saltatela semplicemente a fuoco medio in caso di una pasta ammorbidita. Nell'altro caso, se la pasta si è seccata, basterà metterla in acqua bollente per un minuto o due.
Se si lascia il formaggio in tavola fuori dal frigo per troppo tempo, o se viene messo in fondo ad esso, potrebbe presto diventare secco e duro. È possibile ammorbidire il formaggio indurito immergendolo nel latte per circa mezz'ora - questo ti farà evitare di buttarlo via.
I biscotti sono naturalmente abbastanza secchi, ma possono diventarlo ancora di più, indurendosi, se conservati a lungo. Se ti piacciono i biscotti un po' più morbidi, basta mettere una mela affettata nella biscottiera per qualche ora. La frutta darà ai biscotti un po' di umidità e li ammorbidirà di nuovo. Potete farlo anche con torte e altri prodotti da forno.
Verdure affettate, patate di ieri, mezzo budino - se non stai attento, il tuo frigorifero sarà pieno di avanzi. Dovresti sempre dare una seconda possibilità al tuo cibo, perché spesso ti permette di diventare creativo. Non buttare gli avanzi nella spazzatura, mettili in una padella e inventa qualcosa di nuovo. Cucinare gli avanzi insieme alla famiglia e agli amici può essere molto divertente!
Qualunque sia il cibo, qualunque sia l'occasione, c'è sempre una ricetta da abbinare. Per esempio, gli avanzi di pane, pomodori e rucola possono diventare una deliziosa panzanella. Potresti forse preparare un salutare dessert trasformando la frutta avanzata in un frullato o in una macedonia? E quel peperone affettato che ti è rimasto può essere combinato con il mezzo barattolo di mais dolce e riso di ieri per creare un gustoso curry vegetariano.
Hai ancora della zuppa avanzata da ieri, ma non abbastanza per una porzione completa? Nessun problema! Basta usare l'ultimo goccio di zuppa come salsa per la pasta o i noodles. E, se non è ancora abbastanza, aggiungi qualche verdura tritata e magari un po' di brodo vegetale.
Dai un'occhiata alle nostre idee di ricette per ulteriori ispirazioni su come usare gli avanzi in modo creativo.
Se stai mangiando in un ristorante e la tua porzione era troppo grande, chiedi semplicemente se puoi portare gli avanzi a casa in una doggy bag. In alternativa, puoi chiedere una porzione più piccola in anticipo.
Italia
Fai clic qui per accedere al sito web globale.