Se acquisti troppo cibo, ne butterai via molto. Oppure, cambiando prospettiva, la riduzione dello spreco alimentare inizia nel tuo carrello al supermercato. Non è difficile controllare ciò che già hai nella credenza e nel frigo, pianificare ed acquistare solo ciò di cui hai bisogno - e rende il tuo acquisto settimanale molto più facile
Ci siamo passati tutti. Se non hai fatto una lista, sei di fretta e corri al supermercato. Butti tutto ciò che cattura la tua attenzione nel carrello, qualsiasi cosa ti intrighi al momento. Molto presto, porterai a casa più cibo di quanto puoi mangiare. Per evitare di comprare cose che non ti servono davvero e rseistere alla tentazione di fare acquisti spontanei, scrivi una lista a casa e mantieniti organizzato quando vai a fare la spesa. In questo modo, possiamo tutti ridurre il cibo che sprechiamo, e meglio razionalizzare il nostro denaro, riducendo i costi.
Quali tipologie di frutta e verdura metti nel carrello tutto ha un impatto sull'ambiente. Abbiamo raccolto alcuni consigli per aiutarti ad acquistare in modo più sostenibile e consapevole.
Controllare giornalmente le credenze ed il frigo rende la pianificazione dei tuoi acquisti più facile. Cos'hai? Cosa ti manca? E cosa devi usare a breve? Questo ti aiuta a mantenere un riepilogo di ciò di cui hai bisogno di avere nella tua lista della spesa. Oltre ai prodotti freschi, ce ne saranno altri che userai regolarmente. Tenere una lista dei prodotti ed ingredienti che ti piace avere in credenza, nel frigo e nel freezer, può esserti d'aiuto. Così saprai sempre cos'avrai a portata di mano.
Un piano settimanale è un compagno affidabile. Cos'hai scritto al suo interno? Avrai ospiti? In quali giorni avrai bisogno di uno snack al volo? Prova a pensare a cosa potresti mangiare nei prossimi giorni e scrivi una lista della spesa basata sugli ingredienti di cui avrai bisogno. In questo modo, saprai cosa hai bisogno di comprare e in che quantità. Inoltre, per evitare di finire per comprare di più di quanto avevi originalmente pianificato, non andare a fare la spesa con lo stomaco vuoto.
Idealmente, dovresti provare a comprare alimenti deperibili come pesce e carne solo quando sai che li mangerai entro poco tempo. Al contrario, frutta e verdura dureranno di più se conservadi correttamente, e possono essere quindi comprati in anticipo. Un consiglio : non avere paura di comprare frutta e verdura con imperfezioni. È facile rimuoverle - e la tua mela sarà tanto buona quanto le sue controparti danneggiate. Alcuni negozi, purtroppo, spesso finiscono per buttare via alimenti con visibili imperfezioni.
Offerte speciali, campioni gratuiti e scaffali pini - potresti trovare la grande varietà di cibo disponibile incredibile, specialmente se vai al supermercato affamato o di fretta. Datti abbastanza tempo per fare un piano e andare a fare la spesa, così puoi comparare i prezzi e la qualità in pace. Abbiamo solo un piccolo consiglio : i prodotti in blocco a basso prezzo possono sembrare interessanti, ma solo se non finiranno sprecati. Prenditi il tuo tempo quando fai la spesa, e pensa a ciò di cui hai veramente bisogno di comprare
Da consumatori, possiamo dare una mano a ridurre il volume di spreco alimentare dei negozi. Frutta e verdura con piccole imperfezioni spesso vengono scartate, e lo stesso accade con altri prodotti. Non hai bisogno di trovare latticini con una data di scadenza di due settimane più avanti se pensi di consumarli velocemente. Il pane del giorno prima sarà ancora buono per due giorni. Inoltre, questi consigli ti possono far risparmiare denaro. Alcuni negozi riducono il prezzo dei prodotti prossimi alla loro data di scadenza.
A chi è che non piacerebbe della frutta fuori stagione in inverno? Nonostante sia un buon modo per variare, non è la scelta migliore per il tuo impatto ambientale, quindi è preferibile dare priorità ai prodotti stagionali se possibile. Compra frutta e verdura di stagone, e controlla sempre da dove vengono. Il cibo coltivato e prodotto localmente è avrà fatto meno strada. Ciò significa meno emissioni di CO2. Il cibo prodotto localmente usa anche meno imballaggi e i consumatori usano invece molta meno energia per conservarlo. Ciò sottolinea l'importanza di comprare alimenti regionali e di stagione.
Italia
Fai clic qui per accedere al sito web globale.